èdITAl è il primo e unico festival in Italia interamente dedicato all'ecosistema dell'editoria locale e ai suoi protagonisti "dietro le quinte". Non una semplice fiera del libro, ma un appuntamento annuale imperdibile che mette al centro i mestieri e le realtà che danno vita ai libri sul territorio.
Con una sede stabile a Vibo Valentia, Capitale italiana del libro 2021, èdITAl si distingue per il suo format dinamico: ogni anno, i riflettori si accendono su una diversa regione italiana, esplorandone a fondo il panorama editoriale locale. Editori indipendenti, redattori, grafici, traduttori, correttori di bozze, librai: tutti coloro che con passione e competenza lavorano "dietro le quinte" del libro vengono chiamati a raccolta per incontrarsi, confrontarsi e condividere esperienze.
La scelta di puntare sull'editoria e sul libro è alla base stessa di èdITAl. Riconosciamo nel libro lo strumento principe della cultura, il veicolo insostituibile attraverso cui si tramanda la conoscenza, si stimola il pensiero critico e si diffondono idee. Promuovere il libro significa quindi investire nella crescita culturale e intellettuale della società, e questo festival è dedicato a chi, con il proprio lavoro quotidiano, rende tutto ciò possibile.
èdITAl offre un palcoscenico unico per scoprire la ricchezza e la varietà della produzione editoriale regionale, promuovere il dialogo tra professionisti di diverse aree geografiche e offrire momenti di formazione e aggiornamento su temi cruciali per la filiera del libro.
èdITAl è un viaggio annuale attraverso l'Italia del libro locale, un'occasione per celebrare il valore del lavoro editoriale artigianale e innovativo che, lontano dai grandi circuiti, nutre la cultura e le identità territoriali. Un evento pensato per i professionisti del settore, ma aperto a chiunque voglia scoprire cosa si nasconde tra le pagine di un libro e conoscere le voci che lo rendono possibile.
Partecipa a èdITAl e scopri il cuore pulsante dell'editoria italiana locale, regione dopo regione.

Nessun commento:
Posta un commento